Passa al contenuto principale Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
menzer_header_cms-seite_staubarm-schleifen_2500x850px

Levigare in assenza pressoché totale di polvere


Abbiamo a cuore la vostra salute

menzer_hintergrund_cms-seite_staubarmes-schleifen_2500x1100px

Polvere? No grazie!

In cantiere, in officina o in ambito privato, le opere di levigatura possono produrre grandi quantità di polvere. La polvere prodotta non è solo difficile da eliminare ma incide, peggiorandolo, anche sul risultato di levigatura oltre a produrre effetti negativi in particolare per la salute, con il potenziale insorgere di malattie gravi quali asma o patologie tumorali. In assenza di adeguate misure protettive, le particelle di polvere più piccole penetrano nei polmoni con effetti negativi sugli alveoli polmonari. MENZER ha sviluppato delle soluzioni altamente efficienti proprio per permettervi di risolvere questo problema.

La nostra vision: levigare in assenza di polveri pericolose

Mantenere l'aria circostante completamente priva di polvere è pressoché impossibile. La presenza di polvere mentre si lavora può tuttavia essere ridotta a un livello non dannoso per la salute. Le soluzioni di sistema MENZER per lavorare in assenza di polvere eliminano, rispetto ai comuni metodi di levigatura, fino al 99% della polvere veicolata per via aerea.

La nostra soluzione: un sistema perfettamente integrato

Lavorare in modo preciso e tutelare la salute in un ambiente pressoché privo di polvere: il desiderio di ogni professionista e di ogni appassionato del fai da te. Noi di MENZER lo rendiamo possibile. Con la combinazione senza compromessi di soluzioni tecniche di alta qualità per l'aspirazione, di utensili per levigare perfettamente congegnati e di abrasivi professionali siamo in grado di eliminare la polvere proprio dove viene prodotta. Perché quindi rischiare, quando è possibile essere equipaggiati al meglio con i prodotti MENZER per ogni applicazione, per ogni classe di polveri e per ogni luogo di impiego. Il risultato di queste soluzioni di sistema per lavorare in assenza di polvere: protezione effettiva della vostra salute e risultato di levigatura ottimale.

Abrasivi dalle alte prestazioni, senza compromessi

Un abrasivo dalle alte prestazioni è l'elemento fondante per levigare in assenza di polvere con risultati di primo livello. Le linee di abrasivi MENZER Net e MENZER Ultranet® sono innovative retine abrasive dalle alte prestazioni con struttura a rete aperta e strato velcrato permeabile alle particelle, che permette di rimuovere in modo continuo e affidabile la polvere di levigatura. Inoltre consigliamo l'utilizzo del nostro MENZER Ultrapad. La sua superficie interamente perforata permette di aspirare la polvere sull'intera area, indipendentemente dal progetto di levigatura che desiderate realizzare.

menzer_cms-seite_staubarmes-schleifen_leistungsstarke-schleifmittel_1250x340px
menzer_cms-seite_staubarmes-schleifen_leistungsstarke-schleifmittel_1250x340px

Abrasivi dalle alte prestazioni, senza compromessi

Un abrasivo dalle alte prestazioni è l'elemento fondante per levigare in assenza di polvere con risultati di primo livello. Le linee di abrasivi MENZER Net e MENZER Ultranet® sono innovative retine abrasive dalle alte prestazioni con struttura a rete aperta e strato velcrato permeabile alle particelle, che permette di rimuovere in modo continuo e affidabile la polvere di levigatura. Inoltre consigliamo l'utilizzo del nostro MENZER Ultrapad. La sua superficie interamente perforata permette di aspirare la polvere sull'intera area, indipendentemente dal progetto di levigatura che desiderate realizzare.

menzer_cms-seite_staubarmes-schleifen_professionelle-schleifgeraete_1250x340px

Levigatrici professionali per lavorare in modo efficiente

Non importa se i lavori interessano pavimenti, pareti o soffitti: MENZER offre l'abrasivo ideale per ogni fondo e per ogni campo di applicazione. Le levigatrici a collo lungo di alta qualità, nonché le levigatrici per muri e le levigatrici rotorbitali compatte si distinguono in quanto a potenza, facilità di utilizzo e durata. Le levigatrici possono essere collegate in modo semplice e rapido agli aspiratori di sicurezza MENZER e assicurano, in combinazione con essi, una rimozione continua ed efficace della polvere di levigatura.

menzer_cms-seite_staubarmes-schleifen_professionelle-schleifgeraete_1250x340px

Levigatrici professionali per lavorare in modo efficiente

Non importa se i lavori interessano pavimenti, pareti o soffitti: MENZER offre l'abrasivo ideale per ogni fondo e per ogni campo di applicazione. Le levigatrici a collo lungo di alta qualità, nonché le levigatrici per muri e le levigatrici rotorbitali compatte si distinguono in quanto a potenza, facilità di utilizzo e durata. Le levigatrici possono essere collegate in modo semplice e rapido agli aspiratori di sicurezza MENZER e assicurano, in combinazione con essi, una rimozione continua ed efficace della polvere di levigatura.

Perfezione senza polvere. Grazie alle soluzioni tecnologiche di aspirazione MENZER la polvere appartiene al passato

L'esigenza di eseguire le operazioni di levigatura in assenza pressoché totale di polvere in un ambiente lavorativo sicuro e che tuteli la salute pone delle sfide particolarmente impegnative non solo in termini di tecnologia di levigatura, bensì anche di tecnologia di aspirazione. Che sia necessario un aspiratore industriale per la semplice aspirazione o per rimuovere la polvere (in collegamento diretto mediante tubo flessibile con una levigatrice), MENZER offre la soluzione tecnica di aspirazione adatta per tutte le classi di polvere definite nella norma DIN (DIN EN 60335-2-69, allegato AA, applicabile a polveri secche, pericolose per la salute, non infiammabili).

menzer_cms-seite_staubarmes-schleifen_absaugtechnik_1250x340px
menzer_cms-seite_staubarmes-schleifen_absaugtechnik_1250x340px

Perfezione senza polvere. Grazie alle soluzioni tecnologiche di aspirazione MENZER la polvere appartiene al passato

L'esigenza di eseguire le operazioni di levigatura in assenza pressoché totale di polvere in un ambiente lavorativo sicuro e che tuteli la salute pone delle sfide particolarmente impegnative non solo in termini di tecnologia di levigatura, bensì anche di tecnologia di aspirazione. Che sia necessario un aspiratore industriale per la semplice aspirazione o per rimuovere la polvere (in collegamento diretto mediante tubo flessibile con una levigatrice), MENZER offre la soluzione tecnica di aspirazione adatta per tutte le classi di polvere definite nella norma DIN (DIN EN 60335-2-69, allegato AA, applicabile a polveri secche, pericolose per la salute, non infiammabili).

Hintergrund_hell

Lavorare senza polvere - rispondiamo alle domande più importanti sulla levigatura senza polvere.

Durante il lavoro puliamo a intervalli regolari le superfici. Per quale motivo sarebbe quindi necessario utilizzare anche una soluzione per l'aspirazione della polvere?

Tramite l'aspirazione, si riduce sensibilmente la presenza nell'aria di polveri dannose per la salute mentre, in termini di sicurezza sul lavoro, non è sufficiente limitarsi a pulire le superfici con un panno durante le operazioni di levigatura. Inoltre pulire ripetutamente i fondi risulta molto dispendioso (in termini di tempo).

Nonostante l'impiego di soluzioni per l'aspirazione della polvere, è comunque consigliato indossare abbigliamento protettivo?

Sì, eseguire le operazioni di levigatura con un sistema integrato di aspirazione della polvere permette di ridurre la quantità di polvere nell'ambiente, tuttavia è opportuno non rinunciare a indossare il necessario abbigliamento protettivo durante i lavori di levigatura. In particolare quando la levigatura interessa materiali pericolosi quali amianto e muffa, è opportuno indossare abbigliamento protettivo aggiuntivo. La salute rimane sempre in primo piano, indipendentemente da qualunque tipo di protezione aggiuntiva.

Quali sono gli abrasivi più adatti per lavorare in assenza pressoché totale di polvere?

Per permettere l'aspirazione della polvere attraverso l'abrasivo, se ne deve necessariamente scegliere uno adeguato. La soluzione ottimale è rappresentata in particolare dalle retine abrasive di MENZER, ad es. MENZER Ultranet®. Gli abrasivi devono sempre essere dotati di fori che permettano, in combinazione con i platorelli delle rispettive levigatrici, di rimuovere la polvere in modo ottimale. A tal fine, MENZER offre prodotti con i più diversi schemi di disposizione dei fori e materiali, per permettere a ogni utilizzatore di trovare la soluzione perfetta per ogni tipo di fondo.

Quale aspiratore è più adatto a me?

Nella scelta dell'aspiratore è opportuno considerare il luogo e la modalità del suo utilizzo. Per l'aspirazione di quantità elevate di polvere, la soluzione più adatta è un aspiratore con un serbatoio da 50 litri di capienza. Per l'utilizzo in un comune cantiere è di norma sufficiente un aspiratore di classe M. Qualora si preveda di lavorare con sostanze tossiche e pericolose quali amianto e muffa, è tuttavia assolutamente imprescindibile l'utilizzo di un aspiratore di classe H, che permetta di aspirare e rimuovere le polveri in modo adeguato.

Posso collegare anche utensili elettrici di altri produttori al mio aspiratore MENZER?

Per gli aspiratori industriali e di sicurezza MENZER è disponibile una vasta gamma di accessori, che permettono di collegare all'aspiratore anche utensili di altri marchi. In questo caso è tuttavia opportuno tenere in considerazione il fatto che i prodotti MENZER sono stati sviluppati come sistema perfettamente integrato, per permettere di creare un ambiente pressoché privo di polvere. Per questa ragione consigliamo di utilizzare gli aspiratori industriali MENZER in combinazione con le levigatrici e gli abrasivi MENZER.

Quale aspiratore industriale è in grado di aspirare materiali dannosi quali l'amianto?

Solo i modelli MENZER VCH 530 PRO e MENZER VCH 550 PRO sono in grado di aspirare materiali altamente tossici quali l'amianto. Il sistema integrato di pulizia del filtro e l'efficienza di filtraggio pari al 99,995 percento permettono di aspirare in tranquillità anche i materiali pericolosi.

Cosa rende la polvere così pericolosa?

La polvere può depositarsi nel naso, nelle vie respiratorie e nei polmoni dove può provocare patologie gravi. Le conseguenze di un accumulo di quantità elevate di polvere possono essere asma, allergie o anche patologie tumorali. Per questa ragione è opportuno prestare sempre la massima attenzione agli aspetti di sicurezza sul lavoro. Per mantenere l'aria dell'ambiente il più possibile libera da polvere, consigliamo di utilizzare i nostri dispositivi come sistema integrato, vale a dire la combinazione di un aspiratore industriale MENZER con un'adeguata levigatrice MENZER e un abrasivo adatto.

Qual è il livello massimo di polveri consentito sul luogo di lavoro?

Il valore MAC (concentrazione massima sul luogo di lavoro) indica la concentrazione massima di polvere sul luogo di lavoro. Minore è questo valore indicativo, maggiore sarà la tossicità della polvere. Infatti la polvere più pericolosa è quella non visibile che rimane nell'aria in modo permanente. Se il valore MAC è > 1 mg/m³ è possibile utilizzare un aspiratore di classe L. Tuttavia, in caso di numeri inferiori, con valori > 0,1 mg/m³ si deve ricorrere a un aspiratore di classe M e con valori ≤ 0,1 mg/m³ a un aspiratore di classe H.

È possibile utilizzare un aspiratore industriale sia per l'officina che in cantiere?

Sì, gli aspiratori industriali MENZER possono essere utilizzati in qualunque ambiente, a condizione che corrisponda alla destinazione d'uso. A questo proposito è importante prestare attenzione al volume del serbatoio e alla classe di polveri dell'aspiratore.

WichtigHG_Staubklassen

Quali sono le classi di polveri?

Conformemente alla norma internazionale EC 60 335-2-69, le polveri sono classificate in tre classi: L, M e H. La vostra associazione professionale sarà in grado di fornirvi le informazioni sulla classificazione delle polveri potenzialmente presenti sul lavoro. Le classi di polveri sono indicate in cosiddetti valori MAC. Questi valori descrivono la concentrazione massima consentita sul luogo di lavoro (in mg/m³) che, se osservata, non ha effetti avversi sulla salute neanche in caso di lunga esposizione. A tal proposito: più basso è il valore MAC, più pericolosa è la polvere per la salute.

StaubklasseL

Classe di polvere L

Polveri pericolose per la salute con valori limite > 1 mg/m³

Per un uso semplice e innocuo polvere, ad esempio polvere di casa, terra e calce. calce.

StaubklasseM

Classe di polvere M

Polveri pericolose per la salute con valori limite > 0,1 mg/m³

Per tutte le polveri di legno, polveri di Stucco, fondo e vernice, intonaco, Cemento, calcestruzzo, adesivo per piastrelle, vernici (ad es. vernici al lattice e a base di olio) e materiali contenenti quarzo, ad esempio Sabbia e ciottoli.

StaubklasseH

Classe di polvere H

Polveri pericolose per la salute con valori limite ≤ 0,1 mg/m³

Per le sostanze cancerogene e che causano malattie Polvere, ad esempio amianto e muffa.

Fonte: EN 60335-2-69 e IEC 60335-2-69 Allegato AA. Per i valori limite, è necessario osservare le normative nazionali pertinenti, ad esempio in Germania il TRGS 900. In questo contesto, i valori AGW hanno sostituito i valori MAK e TRK dall'inizio del 2012.